Graphot: Varia
La commedia del pallone
Bruno Bernardi, Massimo Massimo
pagine: 205
I protagonisti e i fatti riassumono mezzo secolo di calcio: scudetti e coppe, il Grande Torino, Mazzola, il Paròn Rocco e Altafini, i due maghi HH, Boniperti e Sivori, Riva, Pulici & Graziani, Platini e Maradona, la Nazionale, Bearzot e Trapattoni, Baggio e Del Piero.
Una partita stregata
Piccinelli Franco
pagine: 260
Il pallone elastico, un giovane atleta, un maestro di scuola dai geni straniti e un’avvenente prostituta polacca sono i quattro poli attorno ai quali si intreccia e si dipana una vicenda che non lascia un attimo di respiro.
Amici miei
Un libro di storie vere
Caravella Maurizio
pagine: 155
Questo è un libro di storie vere ma anche commoventi. Gli “Amici miei” del titolo sono i protagonisti di queste storie, molte delle quali hanno un denominatore comune: il cuore. Anche quello di un ladro, o di un assassino: basta cercare bene.
Il calcio baciato dagli astri
Scacco alla schedina
Iseppato Silvana
pagine: 226
Silvana Iseppato ha perlustrato attraverso gli astri, campioni, allenatori, squadre fra le più famose al mondo. Illustrazioni a colori di Stefano Tanzi Balconi.
Polvere di stelle
In giro per gli anni d'oro della canzone italiana e del varietà
Golino Turi
pagine: 156
La storia della canzone italiana raccontata da Turi Golino (prima tromba dell’orchestra RAI), corredata da foto assolutamente inedite.
Temi: Territorio Varia
Collana: Varia
Cani e gatti in erboristeria
Curiamo con le erbe i nostri amici a 4 zampe
Dario E. Aguiari
pagine: 176
65 erbe e moltissime ricette di preparati per curare i nostri amici a quattro zampe nel modo più naturale possibile. Il libro è arricchito da molte foto a colori descrittive delle piante e consigli di utilizzo.
Il signore di Arnodera
Petrucci Ernani
pagine: 750
7 settembre 1706. Una intricata e movimentata vicenda si dipana fra Torino, Roma, Parigi ed infine Arnodera. Battaglie, agguati e duelli fan pensare una ricostruzione storica, ad un romanzo di “cappa e spada”, piuttosto che... ad un “giallo” internazionale.
Il cinema delle star in cartolina
Dal cinema muto agli anni sessanta
Capra Pierluigi
pagine: 312
Attori, divi, divine: star che col loro fascino personale hanno contribuito a fare del cinema lo spettacolo per eccellenza, che hanno incarnato i simboli, i miti, le leggende e sono diventate immortali per i cinefili. Il testo è accompagnato da 600 cartoline.
Per le piazze, i cortili e le osterie delle nostre contrade
La cronaca raccontata dai cantastorie
Piergiorgio Balocco
pagine: 220
I Fogli Volanti sono un piccolo patrimonio della cultura popolare che rappresentano in rime rabberciate episodi di vita comune, gesta di briganti, storie d’amore, di catastrofi naturali, di progresso e di guerre. Sono testi di canzoni, elaborati dalla fantasia dei cantastorie, che all’epoca assolvevano anche alla funzione di cronaca e di informazione per il popolino.
Temi: Territorio Varia
Collana: Varia
Sul lungomare di Torino
All’ombra del vino
Reda Vincenzo
pagine: 200
Non assimilabile a alcun genere letterario, questo è un romanzo in cui una tartaruga Caretta caretta che si chiama Gilda, nata sulle spiagge di Torino in tempi di cui non è rimasta memoria, conosce i nomi magici, quasi fossero password, che innescano di volta in volta i racconti surreali di Marlow, che si presume essere un vecchio marinaio di cui però non esiste una faccia, un viso, un volto. Ne escono suggestioni che riportano a atmosfere di tempi passati in una Torino surreale eppure riconoscibile. Forse parzialmente autobiografico o forse un semplice gomitolo inesplicabile in cui sogni e ricordi si annodano in maniera irrimediabile stravolgendo il Tempo e lo Spazio.
Grandi con il Parkinson
Storie di personaggi famosi e di persone sconosciute
Langella Giorgio
pagine: 192
Cento personalità che hanno commisurato la loro vita con la malattia di Parkinson, lottando per rimanere grandi nel loro setto