Graphot: Varia
Quisquillie & pinzillacchere
Cronache immorali e altri scritti
Reda Vincenzo
pagine: 210
Racconti che narrano di faccende insolite, ma sempre vere, a cui seguono altre due sezioni di testi che parlano di cibo, vino e poesia.
Regolari & clandestini
Samba y Trivela. Da Falcao a Quaresma gli stranieri dimenticati, gli indimenticabili e quelli da dimenticare
Procacci Raffaele
pagine: 288
Una lettura rigorosamente documentata del contributo fornito dagli stranieri alla causa del nostro campionato.
Una panda tra le dune
Storie di un'utilitaria al rally di Libia
Bruno Fabrizio
pagine: 108
È possibile affrontare un rally africano con un’utilitaria? Fabrizio Bruno risponde: certamente sì!
Album marinaro
La Regia Marina Italiana in cartolina dal 1870 al 1912
Griva Luigi
pagine: 120
La storia della Regia Marina Italiana, dalla nascita nel 1870 fino ai momenti di grande splendore.
90 anni di basket in Piemonte
Gli uomini, le donne e le società che hanno fatto canestro
Ercole Guido, Garrone Gianni
pagine: 176
Racconti ed episodi curiosi che hanno fatto la storia di questi 90 anni di basket in Piemonte.
440 giorni da ribelle
Diario partigiano di un ragazzo diciottenne
Lejenne Giovanni
pagine: 160
Nel 1944, a soli 18 anni, Lejenne fu chiamato alle armi dalla Repubblica di Salò, ma oppose un netto rifiuto prendendo la strada delle montagne canavesane e aggregandosi alla brigata “Giorgio Davito” comandata da Piero Piero.
Garibaldi graffiti
I mille volti del Risorgimento
Malorzo Eupremio, Massimo Massimo
pagine: 128
Due libri racchiusi in un unico volume: una narrazione accompagnata da qualche frammento iconografico; poi il racconto scandito da moltissime immagini, da un oceano di "carte povere", con le indispensabili didascalie per orientarsi in un Risorgimento finora mai visto.
L'immensa solitudine
Con Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese orfani sotto il cielo di Torino
Pajak Fréderic
pagine: 320
A prima vista, Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese non hanno niente in comune. E invece...
Il dirigente
Marcone Mauro
pagine: 192
Una lettura che, riproponendo il momento più elevato dell'attività industriale italiana, racconta con bonaria ironia la vicenda personale e aziendale dell'ingegner Brambilla.
Travestiti di sangue
Borazio Leonardo, Cassetti Laura
pagine: 90
Una storia nera rapida devastante come una pallottola. Fumetto tratto dall’omonimo romanzo di Claudio Giacchino.
Bruno Neri
Il calciatore partigiano
Massimo Massimo
pagine: 152
Storie inedite di sport e di guerra, di uomini e di atleti che, nei drammatici anni del secondo conflitto mondiale, dovettero scegliere un campo in cui militare oppure furono scelti dal destino, storie che dovevano essere raccontate, perché il tempo non le cancelli.
Briciole di mondo
Impressioni ed emozioni di un viaggiatore
Sartorio Ugo
pagine: 208
Briciole di mondo è una piccola collezione di sensazioni, di impressioni, di emozioni che un viaggiatore appassionato ha accumulato in diversi Paesi (ventotto, per la precisione) nei cinque Continenti.