Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

L'immensa solitudine

Con Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese orfani sotto il cielo di Torino

A prima vista, Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese non hanno niente in comune. E invece! Sono entrambi orfani di padre. Cercando delle analogie tra questi due straordinari artisti, l’autore si insinua nel loro dramma interiore, nelle ferite insanabili della loro infanzia, e ci fa rivivere gli ultimi, tragici istanti che li condussero alla follia e alla morte. Benché molto intensa, quest’opera è innanzi tutto una fantasia fatta di giri tortuosi e di coincidenze. In essa, i muri di Torino si esprimono. Parlano. E ci volevano circa trecento disegni per far udire le loro voci.

Dettagli

L'immensa solitudine
31,00
 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale