Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spoon-River

Dal Livenza al Navili

Amietta Pier Luigi

pagine: 144

I temi cari a Romano Pascutto sono pochi e fondamentali: il mondo della natura viva, le umili cose del quotidiano, soprattutto campestre e contadino, il micro e macrocosmo del sociale. Pier Luigi Amietta ha tradotto le poesie di Pascutto dalla lingua originale al milanese di oggi.

Temi: Territorio Varia

Collana: Varia

15,00

Pensa sotterraneo

Jahier Federico

pagine: 250

Un ritmo frenetico, magnetico, per un libro che gemella le gallerie torinesi di Pietro Micca con le catacombe dei Cappuccini di Palermo e con i tunnel subacquei di Saint Paul sul Mississippi.

Tema: Narrativa

Collana: Dark Side

15,00

Morte d’Europa - Ergastolo

Seborga Guido

pagine: 336

I due romanzi di Guido Seborga “Morte d’Europa” ed “Ergastolo”, che affrontano tematiche sociali e politiche, quali l’immigrazione, rivolte sociali e proteste operaie.

Tema: Narrativa

Collana: Le Rondini

15,00

Gang

Giacchino Claudio

pagine: 250

Il sogno dei soldi facili. Il piano perfetto per uscire dai debiti e vivere da ricchi. Due coppie di amici alle prese con una cosa più grande di loro.

Tema: Narrativa

Collana: Dark Side

15,00

L'isola degli uomini superflui

Giacobini Stephano

pagine: 250

In un angolo remoto della più grande foresta del pianeta uno spregiudicato uomo d’affari ha creato un vero e proprio luna-park della morte, l’Isola, un luogo dove miliardari di ogni genere, pagando cifre esorbitanti, possono uccidere o torturare uomini catturati e tenuti segregati, gli Uomini Superflui.

Tema: Narrativa

Collana: Dark Side

15,00

Fiume

La saga dei legionari di Gabriele D'Annunzio

Vatta Luigi

pagine: 288

12 settembre 1919: Gabriele d'Annunzio entra in Fiume e occupa la città, contesa tra Italia e Jugoslavia. Con lui ci sono soldati, letterati, artisti e politici dalle idee radicalmente innovative e libertarie mai conosciute prima decisi ad attuare una rivoluzione dal respiro internazionale.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

18,00

Guido Seborga

Scritti, immagini, lettere

Hess Laura, Novelli Massimo

pagine: 200

Seborga ebbe stretti contatti con molti dei protagonisti della vita culturale europea del Novecento: da Cocteau a Ezra Pound, da Artaud a Tzara, da Bobbio a Montale, come testimoniato dalle lettere, dalle immagini e dai documenti pubblicati in questo libro.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

23,00

Dove la notte inizia

Pippia Mario

pagine: 300

Dieci concorrenti di un reality show completamente isolati dal resto del mondo. Il primo giorno di registrazioni un attentato alla casa di produzione coinvolge tutti coloro che conoscono l'esistenza del progetto. Cinque anni dopo, l'agente Stefania Pane, per puro caso trova un documento e si mette sulle tracce degli eventuali superstiti del macabro show.

Tema: Narrativa

Collana: Dark Side

15,00

Belli da morire

Giacchino Claudio

pagine: 250

Una storia senza un attimo di respiro, tra sparatorie, rapine in stile far west, rapimenti e un intreccio romantico. Protagonisti due bellissimi professionisti del crimine, pronti a tutto per raggiungere i loro obiettivi, qualunque essi siano.

Tema: Narrativa

Collana: Dark Side

15,00

Il venditore di poesia

Vita e pensiero di Gaetano Ravizza

Pracca Pierpaolo

pagine: 220

L’autore narra la sua storia facendo parlare i versi, le lettere, gli incontri, il mondo intellettuale attorno al quale si mosse la sua vita. Ne emerge un affresco complesso e assai ricco, una vicenda appassionante, umana e letteraria.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

15,00

Splendori e miserie di due donne fatali Katharina Miroslawa & Gigliola Guerinoni

Giacchino Claudio

pagine: 250

Katharina Miroslawa, la bellissima regina dei night dell’Emilia, e Gigliola Guerinoni, l’affascinante gallerista detta la Mantide di Cairo Montenotte, furono protagoniste di due gialli che appassionarono l’opinione pubblica. Nel ripercorrere le loro storie, il libro racconta anche com’è cambiata l’Italia dagli ‘80 a oggi.

Tema: Narrativa

Collana: Varia

15,00

Bracconieri di storie

Lettere fra Giovanni Arpino e Osvaldo Soriano

Novelli Massimo

pagine: 110

Cominciò con un articolo di giornale letto in ritardo da uno dei due poi tra Arp ed El Gordo nacque una bella amicizia. Accomunati da tante affinità e passioni, i due entrarono in contatto epistolare e il loro colloquio proseguì a lungo. Qui parte di quel carteggio che non era mai stato reso noto e si rende omaggio a due "bracconieri di storie" che hanno dato molto alla letteratura.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.