Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spoon-River

I fantasmi dei Savoia

Avventurieri, femmes fatales, esploratori, patrioti

Novelli Massimo

pagine: 304

Vicende vere e inedite, appassionanti quanto un romanzo di Dumas o di Salgari. Si batterono per il re e per la patria, per una fede e per amore. Andarono per il mondo e divennero avventurieri, scopritori di terre favolose, donne fatali e principesse di cuori, soldati di ventura e pirati, alchimisti, esuli, precursori.

Tema: Storia

Collana: Varia

18,00

Il venditore di poesia

Vita e pensiero di Gaetano Ravizza

Pracca Pierpaolo

pagine: 220

L’autore narra la sua storia facendo parlare i versi, le lettere, gli incontri, il mondo intellettuale attorno al quale si mosse la sua vita. Ne emerge un affresco complesso e assai ricco, una vicenda appassionante, umana e letteraria.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

15,00

Operazione Husky

Realtà e romanzo dello sbarco degli alleati in Sicilia nel 1943

Barbero Sergio

pagine: 200

Il libro racconta i mesi precedenti e quelli successivi allo sbarco degli alleati in Sicilia, intrecciando le vicende di Mussolini e Badoglio passando attraverso Maria Josè prinicipessa di Piemonte, Lucky Luciano, Churchill, Roosevelt e Casa Savoia.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

18,00

Morte d’Europa - Ergastolo

Seborga Guido

pagine: 336

I due romanzi di Guido Seborga “Morte d’Europa” ed “Ergastolo”, che affrontano tematiche sociali e politiche, quali l’immigrazione, rivolte sociali e proteste operaie.

Tema: Narrativa

Collana: Le Rondini

15,00

Gang

Giacchino Claudio

pagine: 250

Il sogno dei soldi facili. Il piano perfetto per uscire dai debiti e vivere da ricchi. Due coppie di amici alle prese con una cosa più grande di loro.

Tema: Narrativa

Collana: Dark Side

15,00

Bracconieri di storie

Lettere fra Giovanni Arpino e Osvaldo Soriano

Novelli Massimo

pagine: 110

Cominciò con un articolo di giornale letto in ritardo da uno dei due poi tra Arp ed El Gordo nacque una bella amicizia. Accomunati da tante affinità e passioni, i due entrarono in contatto epistolare e il loro colloquio proseguì a lungo. Qui parte di quel carteggio che non era mai stato reso noto e si rende omaggio a due "bracconieri di storie" che hanno dato molto alla letteratura.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

11,00

L'uomo di Camporosso

Seborga Guido

pagine: 205

La storia di Quinto, uno scaricatore di porto, padre di tre figli, che prende coscienza contro l’oppressione fascista e per questo finisce in carcere, dopo avere disertato la chiamata nella milizia. 

Tema: Narrativa

Collana: Le Rondini

10,00

L'isola degli uomini superflui

Giacobini Stephano

pagine: 250

In un angolo remoto della più grande foresta del pianeta uno spregiudicato uomo d’affari ha creato un vero e proprio luna-park della morte, l’Isola, un luogo dove miliardari di ogni genere, pagando cifre esorbitanti, possono uccidere o torturare uomini catturati e tenuti segregati, gli Uomini Superflui.

Tema: Narrativa

Collana: Dark Side

15,00

Il pino e la rufola

Taddei Ezio

pagine: 313

Ambientato a Livorno, fra il Biennio Rosso e il delitto Matteotti, il libro narra le vicende di popolani e borghesi, antifascisti e camicie nere, operai e padroni, colti in uno dei momenti storici cruciali della storia italiana del ’900.

Tema: Narrativa

Collana: Le Rondini

10,00

L'uomo di Bordighera

Indagine su Guido Seborga

Novelli Massimo

pagine: 260

Fu uno scrittore vero, un narratore di razza, che ebbe momenti di fama e di gloria, eppure Seborga è stato rimosso dalla letteratura e dalla vita culturale del Dopoguerra. Massimo Novelli gli restituisce ciò che gli spetta di diritto.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

15,00

Fiume

La saga dei legionari di Gabriele D'Annunzio

Vatta Luigi

pagine: 288

12 settembre 1919: Gabriele d'Annunzio entra in Fiume e occupa la città, contesa tra Italia e Jugoslavia. Con lui ci sono soldati, letterati, artisti e politici dalle idee radicalmente innovative e libertarie mai conosciute prima decisi ad attuare una rivoluzione dal respiro internazionale.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

18,00

Guido Seborga

Scritti, immagini, lettere

Hess Laura, Novelli Massimo

pagine: 200

Seborga ebbe stretti contatti con molti dei protagonisti della vita culturale europea del Novecento: da Cocteau a Ezra Pound, da Artaud a Tzara, da Bobbio a Montale, come testimoniato dalle lettere, dalle immagini e dai documenti pubblicati in questo libro.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.