Libri dell'autore
Mangiare, bere e... pedalare
I ristoranti del grande ciclismo
Beppe Conti
pagine: 176
Storie di ciclismo che s’intrecciano con storie di cucina. Un viaggio attraverso tutte le regioni italiane alla scoperta dei ristoranti in grado di offrirci le avventure dei campioni assaggiando i piatti spesso originali della nostra tradizione più bella.
Temi: Sport Food & Drink Passeggia e pedala con noi
Collana: Ciclismo
El Diablo racconta
Chiappucci, una vita in fuga
Beppe Conti
pagine: 192
Claudio Chiappucci, El Diablo, racconta a Beppe Conti le avventure ciclistiche, i retroscena, i rapporti con gli avversari e i compagni di squadra. Rivivere le storie di un campione che, al di là delle vittorie, ha lasciato il segno nella leggenda del grande Ciclismo.
Il mio Pantani. I miei campioni
Intervista a cura di Beppe Conti
Romano Cenni, Beppe Conti
pagine: 160
In una lunga e commovente intervista Romano Cenni racconta a Beppe Conti la sua vita di imprenditore, ma soprattutto di grande appassionato di ciclismo, un patron genuino ed appassionato in differenti epoche più che mai fascinose dello sport della bicicletta.
Toro '76
I Campioni d'Italia si raccontano
Beppe Conti
pagine: 240
I protagonisti dell’ultimo magico scudetto granata raccontano la fantastica stagione ‘75-‘76. Le giornate di campionato scandiscono il ritmo di un avvincente romanzo, di partita in partita sempre più emozionante fino ad arrivare all’epilogo, quell’indimenticabile 16 maggio 1976.
Con le dichiarazioni a caldo dei giocatori, ma anche di avversari, arbitri, dirigenti e giornalisti, questi ultimi capeggiati da uno scrittore di raro talento, Giovanni Arpino. Fra mille intense emozioni mai sopite rinascono storie inedite, avvincenti e commoventi.
L’autore – presente in quegli anni quasi ogni giorno al Filadelfia per gli allenamenti e poi al Comunale per le partite, incluse le trasferte più belle - è andato a ritrovare i protagonisti dello scudetto dopo quarant’anni, per scoprire cosa hanno fatto nella vita e cosa stanno facendo adesso, collezionando numerosi racconti e aneddoti.
E’ questo il passato e il presente del settimo scudetto del Toro
Sestriere, una montagna di Sport
80 anni di grandi eventi
Beppe Conti
pagine: 192
I migliori eventi sportivi che hanno visto Sestriere protagonista: i Giochi Olimpici di Torino 2006, i Mondiali di sci ’97, il Tour de France e il Giro d’Italia che hanno fatto tappa sul Colle, i meeting di atletica e la settimana dei piloti di Formula Uno, il calcio e il golf.
Torino, città del ciclismo
Beppe Conti
pagine: 224
Più di cento storie dall’Ottocento al terzo millennio per raccontare i grandi eventi del ciclismo a Torino, città magica e tragica nella quale non hanno mai saputo vincere Coppi e Merckx, ha perso la vita Serse Coppi, l’ha rischiata Marco Pantani.
Una grande annata
Storie di vino e di sport
Montaldo Giancarlo, Beppe Conti
pagine: 240
Il vino e lo sport: tante, ma davvero tante storie da leggere, raccontare e rivivere in quel fascinoso mondo di due splendide realtà che da sempre affascinano la gente.
Temi: Sport Food & Drink
Collana: Ciclismo
Fausto Coppi
Il romanzo di una vita, trionfi e lacrime
Beppe Conti
pagine: 288
Una vita come un romanzo, fra gloria e tragedie, una vita da film. Parla Fausto, il Campionissimo. Ma anche la moglie Bruna e la Dama Bianca, Giulia Occhini, le sue donne: confessioni spesso inedite e toccanti. E poi chi gli è stato al fianco, la sua generosa e commovente famiglia, i gregari e gli avversari.
Cento storie del Giro 1909-2009
Imprese, retroscena, drammi, segreti della leggendaria corsa che celebra un secolo di straordinarie sfide sulle strade d'Italia
Beppe Conti
pagine: 250
100 anni di Giro d'Italia, di storia di aneddoti.
Il Tour d'Italia
Avventure, storie e leggende del giro di Francia sulle nostre strade
Beppe Conti
pagine: 168
Avventure, storie e leggende del giro di Francia sulle nostre strade
Da Merckx a Pantani
Davide Boifava racconta i suoi campioni
Beppe Conti
pagine: 192
Gli ultimi 40 anni di grande ciclismo nei ricordi e nelle confessioni di Davide Boifava, che correva con Merckx, Gimondi, Adorni, Motta, Dancelli, Bitossi, Zilioli, Moser e Saronni e che poi come tecnico e manager ha guidato Battaglin, Bontempi, Visentini, Roche, Chiappucci, Pantani ed i giovani Bartoli, Bettini e Ivan Basso.
C'era una volta la pista
Guido Messina racconta...
Beppe Conti
pagine: 160
Il romanzo della vita di Guido Messina racconta i grandi momenti storici del ciclismo su pista. Le sfide di un tempo, i grandi inseguitori, i grandi velocisti, i duelli suggestivi e commoventi al Vigorelli di Milano. Il match del secolo sui 5 km fra Messina e Coppi.