Carlo Artuffo
Le storie di Tomà
Massimo Scaglione ci conduce per mano in una passeggiata ideale nella storia del teatro in lingua piemontese. Così facendo racconta tante storie con il racconto della vita di Carlo Artuffo. Vita che parte e si intreccia con il passato e il divenire: i piccoli teatri di provincia, le prime vaudeville, le riviste, la radio, il cinema e anche un po’ di televisione. Precursore del cabaret, Carlo Artuffo è ancora nel ricordo di tanti. Ha inventato personaggi che appartengono a una particolare realtà contadina e acquistano una teatralità e un’ironia tutta particolare, soprattutto perché composti nel dialetto del nostro basso Monferrato. Il volume, insieme a una piccola rassegna illustrata, presenta anche i suoi testi più noti.
Dettagli
Editore | Graphot |
Tipologia |
![]() |
Temi |
Territorio Varia |
Collana | Piemonte |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/-000 |
ISBN / EAN | 9788897122289 |
Carlo Artuffo
-
Libri della stessa collana
Sarah Scaparone, Giorgio Pugnetti, Federica Giuliani
Dalla bagna càuda al sushi
Storia della Torino gastronomica
€20,00Autori vari
Il nostro magico cortile
€16,00