Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

La Riva, il Borgo e la Baia del Re

La gente dei Navigli ricorda...

“In fond el mar se l’è? On navili senza sponda!” Così commentò Luigi Conconi, pittore scapigliato dell’Ottocento, quando vide per la prima volta il mare. Per i milanesi il mare è sempre stato la Darsena, una volta chiamata el laghett, dove ha sede l’Associazione Marinai d’Italia, a dimostrare la passione dei meneghini per l’acqua, una passione che ha radici lontane, quando Milano era un porto commerciale e per tonnellaggio tra i primi d’Europa. Un percorso per raccontare la vita degli abitanti attraverso il suo rione più conosciuto: Porta Ticinese, il Naviglio Grande, il Pavese, Via Magolfa, Corso San Gottardo (il caro Borg di formaggiat), la Montagnetta, la Conchetta, la Conca Fallata dove da sempre parte la Milano-San Remo, San Cristoforo, la Baia del Re, il Gratosoglio, la Barona e il Sassee (il mare dei poveri) raccontati dai personaggi del luogo, che ci accompagnano per le strade di Porta Cica.

Dettagli

3 feb 2014
8 giu 2014
Ex Fornace, Milano - info: 0112386281, Via Gola - Piano primo
08 giugno 2014 alle ore 15.30
29 mar 2014
Sala Monsignor Portaluppi, Boffalora Sopra Ticino, Piazza Matteotti
29 marzo 2014 alle ore 10.30
18 feb 2014
Centro Culturale di Milano, Milano - info: 86455162, Via Zebedia 2, sala Verri
18 febbraio 2014 alle ore 18.15
3 feb 2014
8 giu 2014
Ex Fornace, Milano - info: 0112386281, Via Gola - Piano primo
08 giugno 2014 alle ore 15.30
29 mar 2014
Sala Monsignor Portaluppi, Boffalora Sopra Ticino, Piazza Matteotti
29 marzo 2014 alle ore 10.30
18 feb 2014
Centro Culturale di Milano, Milano - info: 86455162, Via Zebedia 2, sala Verri
18 febbraio 2014 alle ore 18.15
La Riva, il Borgo e la Baia del Re
22,00
 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale