Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

Storie di Moncalieri

Santi, cavalieri, imprenditori e agricoltori

Moncalieri non è una piccola Torino: è la quinta città piemontese, subito dietro ad Asti, davanti a Cuneo, Collegno e Rivoli. Ma per presentare una nuova biografia della città – un riflettore sullo spazio che occupa nell’area metropolitana torinese – ci vuole un’idea originale: non sono più sufficienti infatti un quadro storico e un panorama artistico e architettonico, che pur nel libro non mancano, ma occorre andare al cuore di Moncalieri attraverso i racconti dei suoi cittadini.
La narrazione inizia dagli abitanti del passato: un santo, Bernardo di Baden; un rivoluzionario a sua insaputa, Carlo Tenivelli; una principessa di ferro, Maria Clotilde di Savoia; un pittore, Tommaso Juglaris, nomade fra Moncalieri e l’America; seguono i protagonisti più vicini a noi, sparsi fra centro storico e borgate, come il giardiné, la legadoira della tipografia, la massaia, il reporter, il parroco, i partigiani, il colonnello dei Carabinieri. Alcuni hanno radici profonde, altri le hanno piantate da una o due generazioni, ed è grazie a questa comunità così articolata che oggi Moncalieri si regge su un sistema produttivo compiuto, e non soltanto sui ricordi savoiardi e sulle serre di ortaggi e crisantemi.
I protagonisti, donne e uomini di Moncalieri, sono in queste pagine, pronti a raccontare.

Dettagli

31 ott 2014
Famija Moncalereisa, Moncalieri, via Alfieri, 40
31 ottobre 2014 alle ore 18.30
31 ott 2014
Famija Moncalereisa, Moncalieri, via Alfieri, 40
31 ottobre 2014 alle ore 18.30
Storie di Moncalieri
20,00
 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale