- Home
- Pennellate di Torino
- Taccuino bianco Porta Palatina
Taccuino bianco Porta Palatina
La Porta Palatina vista dall'illustratore Simone Mostacci.
Un taccuino per scrivere, disegnare e prendere appunti. Un’occasione per avere un angolo di Torino sempre con sé.
64 pagine bianche.
Tre curiosità sulla Porta Palatina
- È l’unica porta romana ancora oggi visibile e risale al I-II secolo d.C.
- Le due statue bronzee raffiguranti l’imperatore Augusto e Giulio Cesare non sono originali romani, ma risalgono al 1934.
- È ancora visibile parte della pavimentazione di epoca romana, il cosiddetto basolato, e sotto un arco è possibile vedere i segni del passaggio dei carri.
Dettagli
| Editore | Graphot |
| Tipologia |
|
| Formato | 12x16,5, copertina flessibile |
| Tema | Territorio |
| Collana | Pennellate di Torino |
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN / EAN | 8388779749040-8 |
Taccuino bianco Porta Palatina
-
Libri della stessa collana



