- Home
- Pennellate di Torino
- Taccuino a righe basilica di Superga
Taccuino a righe basilica di Superga
La basilica di Superga vista dall'illustratore Simone Mostacci.
Un taccuino per scrivere, disegnare e prendere appunti. Un’occasione per avere un angolo di Torino sempre con sé.
64 pagine a righe.
Tre curiosità sulla basilica di Superga
- Fu fatta costruire dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria per aver sconfitto i francesi, per questo motivo è considerato un monumento celebrativo. Per la sua costruzione il colle fu abbassato di 40 metri.
- Una scala a chiocciola di 131 gradini porta sulla balconata esterna della cupola.
- Oltre alle tombe dei Savoia ospita l’Appartamento Reale, voluto da Vittorio Amedeo II, che desiderava un vero e proprio luogo in cui ritirarsi negli ultimi anni di vita.
Dettagli
Editore | Graphot |
Tipologia |
![]() |
Formato | 12x16,5, copertina flessibile |
Tema | Territorio |
Collana | Pennellate di Torino |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN / EAN | 8388779749040-4 |
Taccuino a righe basilica di Superga
-
Libri della stessa collana