-
01 - Plan Coumarial
-
02 - Cappella di San Grato
-
03 - Passeggio della Regina
-
04 - Percorso Verde
-
05 - Tra le case di Gròssalbezò
-
06 - Lago del Gabiet
-
07 - Panoramica Mont Rose
-
08 - Balconata Fiéry
-
09 - Tra i Rascard Walser
-
10 - Balconata Cervino
-
11 - Al Castelliere
-
12 - La balconata Saint-Barthélemy
-
13 - Gli alpeggi del cielo
-
14 - Plan du Morion
-
15 - Anello di Verrogne
-
16 - Panoramica degli alpeggi
-
17 - Comba di Vertosan
-
18 - Ai piedi del Monte Bianco
-
19 - Lo specchio del Monte Bianco
-
20 - Percorso verde-arancio
-
21 - Cascata di La Joux
-
22 - Panoramica Les Combes
-
23 - Anello del Ru
-
24 - Anello di Pellaud
-
25 - Inchino alla montagna
-
26 - Pian della Cretetta
-
27 - Anello di Sant'Orso
-
28 - Bosco incantato
-
30 - Nel parco del Mont Avic
-
29 - Lillaz e la cascata
A piccoli passi sulla neve in Valle d'Aosta
30 itinerari per tutta la famiglia
Se la neve normalmente ci fa sognare, in montagna crea magia. E se aggiungiamo la costruzione di un pupazzo di neve là dove solo le volpi potranno osservarlo, una scivolata per un pendio e la scoperta dello scintillio del sole sui cristalli di ghiaccio, ecco dei buoni motivi per portare i piccoli a sperimentare la montagna anche in inverno.
Bastano scarponcini e abbigliamento caldo per entrare in punta di piedi in un mondo silenzioso dove esplorare la natura andando alla ricerca delle tracce lasciate dai veri folletti del bosco: lepri, scoiattoli e caprioli. Oppure scatenare la fantasia con le formazioni ghiacciate create da freddo e neve lungo i corsi d’acqua. E ad ogni curva possono aspettarsi di entrare nel regno di Frozen.
In questa guida presentiamo 30 passeggiate sulla neve in Valle d’Aosta adatte a tutta la famiglia, con indicazioni dettagliate sulla difficoltà, il dislivello e tempo di percorrenza; consigli su come muoversi e vestire, e dove rivolgersi in caso di emergenza.
Per ogni itinerario è presente un QR code con cui sarà possibile scaricare la traccia GPS del percorso.