Gialli
Splendori e miserie di due donne fatali Katharina Miroslawa & Gigliola Guerinoni
Giacchino Claudio
formato:
![]() Katharina Miroslawa, la bellissima regina dei night dell’Emilia, e Gigliola Guerinoni, l’affascinante gallerista detta la Mantide di Cairo Montenotte, venti anni fa furono protagoniste di due gialli che appassionarono l’opinione pubblica. Nel ripercorrere le loro clamorose storie, il libro racconta anche com’è cambiata l’Italia dagli Ottanta a oggi.
€ 15,00
|
L'enigma Codecà - Uno sparo in via Villa della Regina
L'ultima notte con Martine
Giacchino Claudio
formato:
![]() 18 giugno 1969: una ragazza è trovata vicino all’ippodromo di Vinovo, alle porte di Torino. Nuda. Morta. Si chiamava Martine Beauregard, viveva del suo corpo. L’hanno torturata, soffocata, strozzata. Perché? È stata uccisa durante un’orgia, un rituale satanico al quale hanno partecipato uomini insospettabili, potenti? Che fine ha fatto il suo guardaroba? Per quale motivo Ugo il Bello tace? Cosa ha spinto Charlie Champagne a uscire allo scoperto? I corvi scrivono, il celebre commissario Montesano indaga, i giornali combattono la guerra spietata ed esilarante degli scoop. Un omicidio che ha appassionato l’Italia.
€ 12,90
|
Il corniciaio di Amsterdam
Cerasuolo Claudio
formato:
![]() Edith Lowa, la bellissima moglie di Luca Gasco, ha il committente che tutti i pittori sognano, una banca. Ma al vernissage si presenta un ospite indesiderato: Jan Mager, il trafficante per cui Luca ha contrabbandato hascish da Ceuta a Marbella. Per la colossale rapina al museo Van Gogh, gli serve uno che sappia sostituire le cornici... Luca accetta di entrare nella trappola preparatagli dal nemico. La sua vita non sarà più la stessa...
€ 11,36
|
Travestiti di sangue
Giacchino Claudio
formato:
![]() Gli fu sopra, puntò la Beretta, affondò la canna nei riccioli, premette il grilletto
€ 11,36
|
Amanti coltelli - Ballerini - Pan, il delitto che appassionò l'Italia
Il signore di Arnodera
Petrucci Ernani
formato:
![]() 7 settembre 1706. Una intricata e movimentata vicenda si dipana fra Torino, Roma, Parigi ed infine Arnodera.
Cardinali e soldati, spadaccini e suore, Abati e sicari, aristocratici, artisti, belle donne e spie sono i protagonisti di questo spaccato sulla società torinese ed il mondo artistico parigino negli ultimi anni del regno di Luigi XIV.
Il filo conduttore è, in fondo, una lunga storia d’amore, anche se battaglie, agguati, duelli, certami artistici possono far pensare, scontato il rigore della ricostruzione storica, ad un romanzo di “cappa e spada”, piuttosto che... ad un “giallo” internazionale.
€ 18,00
|