Cucina
Il Vermouth di Torino - Storia e produzione del più famoso vino aromatizzato
Piccinino Fulvio
formato:
![]() Il vermouth ha origini antiche, ma è all’ombra della Mole Antonelliana che ha acquisito le caratteristiche voluttuarie che l'hanno reso famoso nel mondo. E con la denominazione vermouth di Torino, il 22 marzo 2017 è diventato un prodotto ad indicazione geografica (IG). Grazie ad approfondite ricerche, tra antichi testi e nuovi documenti, esperti e appassionati comprenderanno la magica alchimia che ha trasformato un vino medicinale nel re dell’aperitivo, grazie all’unione della sapienza erboristica, della vinificazione e della distillazione.
Questa nuova e ampliata edizione, arricchita da immagini e documenti inediti, approfondisce lo studio delle materie prime e del metodo produttivo, completate dalle tipologie storiche prodotte. Ampio spazio è dedicato alle curiosità, agli aneddoti ed alla comunicazione pubblicitaria, per comprendere al meglio il suo ruolo sociale, iniziando con l’“Ora del vermouth” di fine Ottocento. Il testo si conclude con un’ampia descrizione dei produttori storici, dei marchi scomparsi e di quelli rinati. Infine vengono descritti alcuni cocktail che vedono il vermouth protagonista tra i quali Americano, Negroni, Martini dry cocktail.
La versione inglese the vermouth of Turin è stata nominata tra i primi dieci libri al mondo sulla cultura del bere nell’edizione 2019 del Tales of the cocktail di New Orleans.
€ 15,00
|
Amari e Bitter - Storia e produzione dagli speziali ai bartender
Piccinino Fulvio
formato:
![]() L’Italia è il paese dell’Amaro. Qui infatti ha assunto le dimensioni di un vero e proprio rito del fine pasto e rappresenta l’ideale punto di inizio della serata fra amici. Così come il Bitter è divenuto sinonimo e caposaldo dell’aperitivo. Prodotti che possono accompagnare tutta la giornata: caldi, lisci o con ghiaccio dimostrano una versatilità unica nel panorama liquoristico, diventando compagni di viaggio ideali di vermouth e distillati nella miscelazione. Il libro analizza le origini di amari e bitter, spiegando la trasformazione che li ha condotti dagli scaffali delle farmacie a quelli del bar, diventando le “piccole medicine degli uomini sani”. Attraverso la lettura di testi alchemici e rinascimentali, manuali di illustri liquoristi, italiani e stranieri, e pubblicazioni del secondo Dopoguerra si scopre la loro incredibile evoluzione. In queste pagine si trova anche traccia dei cambiamenti della società e dei suoi stili di consumo attraverso le numerose immagini e i cocktail proposti. Spezie ed erbe, i termini tecnici della liquoristica, le principali scuole europee ed i metodi produttivi storici e moderni non avranno più segreti.
€ 15,00
|
The Vermouth of Turin
Piccinino Fulvio
formato:
![]() The Vermouth of Turin, from 22nd March 2017 an IGP product, has its roots in an ancient past, and recently the interest for this Italian excellence is renewed. In this book the author, thanks to his studies on old and new documents, confirms its value.
Through the analysis of historical texts, on liquoristic and pharmacy, it is possible to discover vermouth’s origins and the evolution of aromatized wines. A space is dedicated to raw materials, productive methods and traditional recipes, as long as to curiosities on the different types of vermouth, the historical products, the disappeared and the reborn marks. At the end of the book the author presents different cocktails, as Americano, Negroni and Martini Dry.
A text which will delight both experts and amateurs alike.
€ 18,00
|
Il buono degli avanzi - 130 ricette contro lo spreco alimentare
Doris Converso
formato:
![]() Prima di metterci ai fornelli dobbiamo pensare che non è sempre necessario uscire di casa e fare la spesa: nella nostra dispensa e nel nostro frigorifero possiamo trovare tutto quello di cui abbiamo bisogno per realizzare piatti gustosi, nutrienti ed economici. In questo libro sono raccolte ricette semplici, fantasiose e tradizionali per usare e valorizzare al meglio gli avanzi e gli ingredienti a volte acquistati da alcuni giorni, ma che da soli non comporrebbero un piatto. Ecco il gusto di una cucina senza sprechi!
€ 15,00
|
Mangiare, bere e... pedalare - I ristoranti del grande ciclismo
Conti Beppe
formato:
![]() Storie di ciclismo che s’intrecciano con storie di cucina. Un viaggio attraverso tutte le regioni italiane alla scoperta dei ristoranti in grado di offrirci le avventure dei campioni assaggiando i piatti spesso originali della nostra tradizione più bella.
Ricordando le gloriose corse in bicicletta, ad ogni ristorante o trattoria viene dato un titolo ciclistico, si parla della sua pregiata cucina, delle prelibatezze del luogo, si ricevono consigli su cosa mangiare e bere in cerca di piacevoli sensazioni.
La lettura diventa così quasi uno stimolo a visitare quei luoghi e quei locali, pronti ad assaggiare i piatti ed i vini che abbiamo presentato mentre si parla di ciclismo.
€ 24,00
|
Il gin italiano
Piccinino Fulvio
formato:
![]() Il gin, famoso distillato a base di ginepro, ha origini lontane, spesso collocate nel nord Europa, ed è presente nella nostra tradizione da secoli. I testi alchemici del Cinquecento, libri di liquoristica rinascimentali e dell’Età Moderna, fino ad arrivare ai distillati più recenti, confermano che il fenomeno italiano ha radici profonde e non si basa sull’improvvisazione. Il libro ripercorre le vicende storiche dei liquori al ginepro e dei primi gin italiani, realizzando così la prima monografia italiana sull’argomento. Molta attenzione è data alle materie prime, alle caratteristiche dei gin moderni e ai produttori. Viene dedicata una parte ad alcuni cocktail del passato fuori dagli schemi dei grandi classici.
€ 13,00
|
SAPEREBERE nuova edizione - la cultura del bere responsabile
Piccinino Fulvio
formato:
![]() NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA
L’universo del bere in tutte le sue declinazioni: fermentati, distillati e liquoristica, illustrati attraverso la loro storia, le materie prime, il processo produttivo e gli indicatori di qualità.
Questo indispensabile manuale permette una lettura su più livelli per essere fruibile sia dai barman che dal lettore meno esperto.
Una parte importante del libro è infine dedicata ai cocktail, prodotti della fantasia e della creatività di grandi barman. Vengono esposti partendo dalla loro storia per arrivare alla miscelazione, spiegata passo a passo sia a parole che in foto, per poterli replicare in maniera fedele, ricordando che “bere miscelato è bere moderato” e tenendo presente l’aspetto sano e socializzante del bere responsabile e consapevole.
€ 15,00
|
Le confetture e le marmellate di nonna Bianca Rosa Vol 2 - Antichi modi e nuove idee per gustare frutta e verdura
Zumaglini Gremmo Bianca R.
formato:
![]() In questo volume Bianca delle Conserve racconta come preparare confetture e marmellate con...
€ 15,00
|
Eccellenze alimentari - Gusti, sapori, aromi del Piemonte
Pane, burro e coccole - Ingredienti e ricette per scoprire, sperimentare, colorare e... gustare
Ferrero Marta, Fersini Laura
formato:
![]() La consapevolezza alimentare, sia in termini di proprietà organolettiche sia di qualità...
€ 13,50
|
Le Confetture e le Marmellate di Nonna Bianca Rosa - Antichi Modi e Nuove Idee per Gustare la Frutta
Zumaglini Gremmo Bianca R.
formato:
![]() Antichi modi e nuove idee mitonando e pippiando la frutta!
€ 16,00
|